Nessun prodotto
Gas Gas ha completamente reinventato la sua grande icona del trial. La gamma TXT Racing 2020 presenta numerose e nuove funzionalità dedicate a tutti gli amanti del trial. Il primo di questi, evidente a occhio nudo, è di livello estetico con una grafica completamente rinnovata e un aspetto marcatamente 'racing'. Il tutto grazie alla stilizzazione delle sue linee e all'originalità di elementi come il nuovo parafango anteriore, integrato nella forcella, o la combinazione di colori semplici come il nero, il rosso e il bianco e l'abbellimento di alcune parti come il nuovo forcellone in alluminio o il coperchio della frizione.
Grosse novità nella parte posteriore, oltre al nuovo forcellone in alluminio con sistema di leveraggio progressivo, si aggiunge il monoammortizzatore idraulico Öhlins (2 regolazioni / corsa 174 mm). Il telaio è stato modificato per ancorare il nuovo forcellone e il link posteriore. Nuovi pattino scorricatena, tendicatena e cavalletto. Nuova pompa freno posteriore BRAKTEC. La riprogettazione assoluta del forcellone e del posizionamento sul telaio conferisce ai modelli della nuova gamma Gas Gas TXT Racing 2020, una maggior stabilità migliorandone la trazione e la precisione della parte posteriore.
Cambiamenti molto rilevanti nel motore. Se ci addentriamo nel suo cuore, troviamo una delle principali modifiche di questo modello: i nuovi cuscinetti dell'albero motore che garantiscono la fluidità del motore. Oltre alla comprovata affidabilità e resistenza dei suoi motori, i nuovi dischi frizione in kevlar sono incorporati in questa gamma con una nuova molla e un nuovo precarico variabile. Inoltre la cover della frizione costituisce una delle novità straordinarie di questa edizione. Una copertura divisa in due parti per semplificare l'accesso e la manutenzione e facilitare la rimozione dei dischi della frizione, un lavoro che ora richiede solo la semplice operazione di rimozione del coperchio esterno.
.Motore | Monocilindrico a 2 tempi, raffreddato a liquido |
Cilindrata | 294,1 cc |
Alesaggio e corsa | 79 x 60 mm |
Avviamento | A pedale |
Accensione | Elettronica |
Cambio | A 6 velocità |
Frizione | Idraulica |
Carburatore | Keihin PWK-28 |
Telaio | Tubolare in acciaio cromo-molibdeno |
Forcellone | Alluminio, sistema progressivo con biellette |
Sospensione anteriore | TECH in alluminio Ø39 mm |
Corsa sospensione anteriore | 180 mm |
Regolazione | Precarica della molla, estensione, compressione e Anti-dive |
Sospensione posteriore | Monoamortizzatore OHLINS (2 vie) |
Regolazione | Estensione / Compressione / Precarica della molla ed estensione |
Corsa sospensione posteriore | 174 mm |
Cerchi | In alluminio raggiati – ant: 1,6×21 – post: 2,15×18 |
Pneumatico anteriore | Ant: 1,6 x 21 – Michelin X11 Trial 2,75 x 21 |
Pneumatico posteriore | Post: 2.15 x 18 – Michelin X11 Trial 4,00 x 18 TL |
Freno anteriore | Disco NG “Wave” 185 mm flottante, pinza a 4 pistoncini BRAKTEC monoblocco |
Freno posteriore | Disco NG “Wave” 150 mm, pinza a 2 pistoncini BRAKTEC con sistema autoportante |
Serbatoio | 2,4 l |
Peso a secco | 67,5 kg |
Dimensioni | Lunghezza x larghezza x altezza: 2.010 x 825 x 1.130 mm |
Distanza tra assi | 1.320 mm |
Altezza sella | 630 mm |